4.7 (5.785 Recensioni)
4.7 (5.785 Recensioni)
Quale miglior rosato per un’occasione speciale se non “Mathilde” della tenuta Innerleiterhof? Gli acini di Pinot Nero, che prendono vita a Scena su un ripido pendio situato a 450-500m di altitudine, dopo essere raccolti accuratamente a mano, vengono fermentati in vasche di acciaio. In seguito, l’affinamento avviene a contatto con lieviti fini. Il suo intenso rosso melograno risalta nel calice, dal quale gradevoli effluvi che ricordano la ciliegia e la fragola inebriano l’olfatto. Al palato, “Mathilde” sfoggia corposità, equilibrio e mineralità. In virtù della sua struttura armonica e soave, questo rosato della cantina Innerleiterhof ben si abbina a leggeri ma sfiziosi primi piatti, antipasti freddi e gustosi aperitivi.
Il successo della tenuta Innerleiterhof è indubbiamente determinato dalla filosofia vincente di Karl und Karin Pichler, attuali proprietari dell’azienda. L’amore per il territorio d’origine, la determinazione nel produrre soltanto vini di alta qualità e l’importanza del connubio tradizione-innovazione sono i capisaldi del modus operandi dell’azienda. Nella vinificazione la tradizione artigianale si sposa alle odierne tecnologie, affinché la genuinità abbia sempre la meglio e “Mathilde” ne è l’esempio perfetto.
contiene solfiti
Spedizione in Europa
3-6 giorni lavorativi
pasta, pesce
Merano e d'intorni
Cuvée rosé
Vino rosato
13.00%
Quale miglior rosato per un’occasione speciale se non “Mathilde” della tenuta Innerleiterhof? Gli acini di Pinot Nero, che prendono vita a Scena su un ripido pendio situato a 450-500m di altitudine, dopo essere raccolti accuratamente a mano, vengono fermentati in vasche di acciaio. In seguito, l’affinamento avviene a contatto con lieviti fini. Il suo intenso rosso melograno risalta nel calice, dal quale gradevoli effluvi che ricordano la ciliegia e la fragola inebriano l’olfatto. Al palato, “Mathilde” sfoggia corposità, equilibrio e mineralità. In virtù della sua struttura armonica e soave, questo rosato della cantina Innerleiterhof ben si abbina a leggeri ma sfiziosi primi piatti, antipasti freddi e gustosi aperitivi.
Il successo della tenuta Innerleiterhof è indubbiamente determinato dalla filosofia vincente di Karl und Karin Pichler, attuali proprietari dell’azienda. L’amore per il territorio d’origine, la determinazione nel produrre soltanto vini di alta qualità e l’importanza del connubio tradizione-innovazione sono i capisaldi del modus operandi dell’azienda. Nella vinificazione la tradizione artigianale si sposa alle odierne tecnologie, affinché la genuinità abbia sempre la meglio e “Mathilde” ne è l’esempio perfetto.
contiene solfiti
Quale miglior rosato per un’occasione speciale se non “Mathilde” della tenuta Innerleiterhof? Gli acini di Pinot Nero, che prendono vita a Scena su un ripido pendio situato a 450-500m di altitudine, dopo essere raccolti accuratamente a mano, vengono fermentati in vasche di acciaio. In seguito, l’affinamento avviene a contatto con lieviti fini. Il suo intenso rosso melograno risalta nel calice, dal quale gradevoli effluvi che ricordano la ciliegia e la fragola inebriano l’olfatto. Al palato, “Mathilde” sfoggia corposità, equilibrio e mineralità. In virtù della sua struttura armonica e soave, questo rosato della cantina Innerleiterhof ben si abbina a leggeri ma sfiziosi primi piatti, antipasti freddi e gustosi aperitivi.
Il successo della tenuta Innerleiterhof è indubbiamente determinato dalla filosofia vincente di Karl und Karin Pichler, attuali proprietari dell’azienda. L’amore per il territorio d’origine, la determinazione nel produrre soltanto vini di alta qualità e l’importanza del connubio tradizione-innovazione sono i capisaldi del modus operandi dell’azienda. Nella vinificazione la tradizione artigianale si sposa alle odierne tecnologie, affinché la genuinità abbia sempre la meglio e “Mathilde” ne è l’esempio perfetto.
contiene solfiti
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.