4.7 (5.785 Recensioni)

Spedizione gratuita da 59€*

Nr. Articolo 132615
Descrizione

Tutto all'insegna dello Chardonnay! Nel nostro nobile assortimento di Chardonnay presentiamo la crème de la crème di questo affascinante vino bianco: 6 vini dal carattere forte di 6 viticoltori altoatesini ti mostreranno di che pasta sono fatti. A dare il La è lo Chardonnay“ Kleinstein” della Cantina Bolzano con la sua distinta corposità, seguito da ”Caliz” della Cantina Cortaccia con la sua spiccata speziatura, che si contrappone alla fresca leggerezza di ”Magred” della Cantina Nals Margreid. In questa degustazione di Chardonnay non potevano di certo mancare ”Somereto” della Cantina Andriano e ”Festival” della Cantina Merano, che rimangono impressi con la loro armonia e il loro equilibrio. A concludere questa mostra di Chardonnay c’è un vino di mondo, nonché lo Chardonnay “Turmhof” della Cantina Tiefenbrunner. Sia che si tratti di una degustazione di vini tra amici, in combinazione con piatti piccanti di verdure e pesce o come brindisi ad un aperitivo estivo - con i nostri Chardonnay i calici rintoccheranno ancora più in armonia!



Sapevi che:

Da dove proviene il nome Chardonnay? Dalla Francia, naturalmente. Per essere più precisi, deriva probabilmente dall'omonimo comune della regione Bourgogne-Franche-Comté. Chardonnay proviene dalla derivazione latina Cardonnacum, che significa "zona con molti cardi". Nome melodico per un vino armonioso!

Ingredienti
Contiene SOLFITI

Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI

Selezione "Chardonnay"

Contenuto: 6 Pezz(o)i (€ 12,50 / 1 Pezz(o)i)
€ 75,00 -10% € 83,30
Informazione Prezzo
È il prezzo più basso per il prodotto su Pur Suedtirol negli ultimi 30 giorni, prima dell'applicazione della riduzione di prezzo.

incl. IVA più costi di spedizione

Spedizione in Europa

shipping_icon

7-10 giorni lavorativi

Tempo di consegna previsto
Vitigni

Chardonnay

Tipologia

Vino bianco

Zona

Merano e d'intorni

Meraner Weinhaus
Al produttore
Descrizione

Tutto all'insegna dello Chardonnay! Nel nostro nobile assortimento di Chardonnay presentiamo la crème de la crème di questo affascinante vino bianco: 6 vini dal carattere forte di 6 viticoltori altoatesini ti mostreranno di che pasta sono fatti. A dare il La è lo Chardonnay“ Kleinstein” della Cantina Bolzano con la sua distinta corposità, seguito da ”Caliz” della Cantina Cortaccia con la sua spiccata speziatura, che si contrappone alla fresca leggerezza di ”Magred” della Cantina Nals Margreid. In questa degustazione di Chardonnay non potevano di certo mancare ”Somereto” della Cantina Andriano e ”Festival” della Cantina Merano, che rimangono impressi con la loro armonia e il loro equilibrio. A concludere questa mostra di Chardonnay c’è un vino di mondo, nonché lo Chardonnay “Turmhof” della Cantina Tiefenbrunner. Sia che si tratti di una degustazione di vini tra amici, in combinazione con piatti piccanti di verdure e pesce o come brindisi ad un aperitivo estivo - con i nostri Chardonnay i calici rintoccheranno ancora più in armonia!



Sapevi che:

Da dove proviene il nome Chardonnay? Dalla Francia, naturalmente. Per essere più precisi, deriva probabilmente dall'omonimo comune della regione Bourgogne-Franche-Comté. Chardonnay proviene dalla derivazione latina Cardonnacum, che significa "zona con molti cardi". Nome melodico per un vino armonioso!

Ingredienti
Contiene SOLFITI

Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI

Tutto all'insegna dello Chardonnay! Nel nostro nobile assortimento di Chardonnay presentiamo la crème de la crème di questo affascinante vino bianco: 6 vini dal carattere forte di 6 viticoltori altoatesini ti mostreranno di che pasta sono fatti. A dare il La è lo Chardonnay“ Kleinstein” della Cantina Bolzano con la sua distinta corposità, seguito da ”Caliz” della Cantina Cortaccia con la sua spiccata speziatura, che si contrappone alla fresca leggerezza di ”Magred” della Cantina Nals Margreid. In questa degustazione di Chardonnay non potevano di certo mancare ”Somereto” della Cantina Andriano e ”Festival” della Cantina Merano, che rimangono impressi con la loro armonia e il loro equilibrio. A concludere questa mostra di Chardonnay c’è un vino di mondo, nonché lo Chardonnay “Turmhof” della Cantina Tiefenbrunner. Sia che si tratti di una degustazione di vini tra amici, in combinazione con piatti piccanti di verdure e pesce o come brindisi ad un aperitivo estivo - con i nostri Chardonnay i calici rintoccheranno ancora più in armonia!



Sapevi che:

Da dove proviene il nome Chardonnay? Dalla Francia, naturalmente. Per essere più precisi, deriva probabilmente dall'omonimo comune della regione Bourgogne-Franche-Comté. Chardonnay proviene dalla derivazione latina Cardonnacum, che significa "zona con molti cardi". Nome melodico per un vino armonioso!

Contiene SOLFITI

Paese di origine: Italia
Recensioni
Recensioni
Ti potrebbe anche piacere
Bauernspeck originale dell
Bauernspeck originale... Macelleria Steiner Macelleria Steiner
Questo tipo di taglio è senza dubbio il più conosciuto nel mondo dello speck tradizionale. Il Bauernspeck originale della macelleria Steiner viene insaporito con sale, spezie ed erbe delicate e tenuto per 20 giorni in salamoia per...
0,48 kg (€ 37,71/1 kg)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 18,10
1
-
+
Paarl tradizionale - 300g - Bäckerei Schuster
Paarl tradizionale Panificio Schuster Panificio Schuster
Questo pane ha anche una forma tipica, in quanto viene ottenuto unendo due pani rotondi e piatti, da qui il nome "paarl", ovvero coppia. Sia la manufattura del Ur-Paarl che la coltivazione del segale necessario devono seguire direttive...
300 g (€ 14,33/1000 g)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 4,30
1
-
+
Vin brulè - 1l - Meraner Weinhaus
Vin brulè Meraner Weinhaus Meraner Weinhaus
Che cosa sarebbe il periodo natalizio senza il vin brûlé? Portiamo un po' della magia dei mercatini di Natale a casa tua! Basta riscaldare il vin brûlé in una pentola senza farlo bollire et voilà, ecco a te il mercatino in tazza! Una...
1 l
€ 6,90
1
-
+
Speck trancio cuore IGP - 0.4kg - Schmid Speck
Speck trancio cuore IGP Schmid Speck Schmid Speck
Questo Speck Alto Adige presenta il sigillo di qualità "Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.)", attribuito solo ai prodotti che soddisfano i criteri più severi, verificati a intervalli regolari dal Consorzio di Tutela Speck Alto...
0,4 kg (€ 23,50/1 kg)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 9,40
1
-
+
Speck della casa - 0.3kg - Metzgerei Hofer
Speck della casa Macelleria Hofer Macelleria Hofer
Pur Südtirol ha chiesto alla macelleria Hofer in Val Passiria di produrre uno specifico speck per il Mercato dei sapori. Le caratteristiche principali: i maiali possono ingrassare adeguatamente, lo speck maturare più a lungo, con un...
0,3 kg (€ 26,17/1 kg)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 7,85
1
-
+
Aperitivo analcolico alle mele "Sparkling Rocco" - 200ml - Sparkling Rocco
Aperitivo analcolico alle... Sparkling Rocco Sparkling Rocco
C'era una volta il succo di mela. Ma oggi brindiamo con "Sparkling Rocco", l'aperitivo alla mela analcolico dell'Alto Adige! Lo spumante alla mela è fatto con il 100% di succo di mele altoatesine a polpa rossa e reso frizzante con...
200 ml (€ 16,00/1000 ml)
incl. IVA più costi di spedizione
da € 3,20
1
-
+
Affumelli di speck - 0.13kg - Metzgerei Steiner
Affumelli di speck Macelleria Steiner Macelleria Steiner
Fate un pieno d‘Alto Adige ad ogni morso! Nei suoi Affumelli di speck la Macelleria Steiner in Val Pusteria unisce le due specialità affumicate più amate in Alto Adige, dando così vita ad un’esperienza da sogno per le vostre papille...
0,13 kg (€ 28,85/1 kg)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 3,75
1
-
+
Schüttelbrot IGP con Speck - 300g - Bäckerei Knapp
Schüttelbrot IGP con Speck Panificio Knapp Panificio Knapp
Dall’unione di due delle specialità più amate dell’Alto Adige nasce un’irresistibile esplosione di gusto: lo Schüttelbrot IGP con Speck del Panificio Knapp. Lo Schüttelbrot, il tipico pane di segale croccante dell’Alto Adige, nasce da...
300 g (€ 24,67/1000 g)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 7,40
1
-
+
Visti di recente