4.6 (5.785 Recensioni)
4.6 (5.785 Recensioni)
Per il Sauvignon “Asparagi” della cantina di Terlano vale il detto nomen est omen. Ideato appositamente come accompagnamento per pietanze a base di asparagi, questo Sauvignon speciale è disponibile soltanto durante la stagione degli asparagi. Dopo la selezione manuale delle uve e la pigiatura delicata, il succo fermenta in contenitori d’acciaio. Segue un periodo di affinamento sulle fecce fini in acciaio per circa cinque a sette mesi. Già il giallo paglierino con riflessi verdognoli ricorda il turione eponimo. Un bouquet elegante e sfaccettato di note vegetali come ortica, combinate a sentori tropici sfuma in un palato corposo, di acidità ben bilanciata e un finale persistente.Il Sauvignon “Asparagi” fa onore al proprio nome, non sarà facile trovare un accompagnamento più squisito per piatti di asparagi. Tuttavia, le sue possibilità culinarie sono molto più vaste: pietanze a base di verdura, carne bianca o pesce alla griglia – tutte queste prelibatezze gradiscono della presenza del Sauvignon.
Il paese di Terlano, oltre a essere noto per i suoi eccellenti vini, gode anche di buona fama per i suoi asparagi. Molti ristoranti prestigiosi e anche buongustai privati si dilettano a sfruttare la stagione degli asparagi per provare nuovi abbinamenti di vini e prelibate di pietanze a base di asparagi.
Contiene solfiti
Spedizione in Europa
6-9 giorni lavorativi
Vino bianco
Sauvignon blanc
Val d'Adige
13.00%
Per il Sauvignon “Asparagi” della cantina di Terlano vale il detto nomen est omen. Ideato appositamente come accompagnamento per pietanze a base di asparagi, questo Sauvignon speciale è disponibile soltanto durante la stagione degli asparagi. Dopo la selezione manuale delle uve e la pigiatura delicata, il succo fermenta in contenitori d’acciaio. Segue un periodo di affinamento sulle fecce fini in acciaio per circa cinque a sette mesi. Già il giallo paglierino con riflessi verdognoli ricorda il turione eponimo. Un bouquet elegante e sfaccettato di note vegetali come ortica, combinate a sentori tropici sfuma in un palato corposo, di acidità ben bilanciata e un finale persistente.Il Sauvignon “Asparagi” fa onore al proprio nome, non sarà facile trovare un accompagnamento più squisito per piatti di asparagi. Tuttavia, le sue possibilità culinarie sono molto più vaste: pietanze a base di verdura, carne bianca o pesce alla griglia – tutte queste prelibatezze gradiscono della presenza del Sauvignon.
Il paese di Terlano, oltre a essere noto per i suoi eccellenti vini, gode anche di buona fama per i suoi asparagi. Molti ristoranti prestigiosi e anche buongustai privati si dilettano a sfruttare la stagione degli asparagi per provare nuovi abbinamenti di vini e prelibate di pietanze a base di asparagi.
Contiene solfiti
Per il Sauvignon “Asparagi” della cantina di Terlano vale il detto nomen est omen. Ideato appositamente come accompagnamento per pietanze a base di asparagi, questo Sauvignon speciale è disponibile soltanto durante la stagione degli asparagi. Dopo la selezione manuale delle uve e la pigiatura delicata, il succo fermenta in contenitori d’acciaio. Segue un periodo di affinamento sulle fecce fini in acciaio per circa cinque a sette mesi. Già il giallo paglierino con riflessi verdognoli ricorda il turione eponimo. Un bouquet elegante e sfaccettato di note vegetali come ortica, combinate a sentori tropici sfuma in un palato corposo, di acidità ben bilanciata e un finale persistente.Il Sauvignon “Asparagi” fa onore al proprio nome, non sarà facile trovare un accompagnamento più squisito per piatti di asparagi. Tuttavia, le sue possibilità culinarie sono molto più vaste: pietanze a base di verdura, carne bianca o pesce alla griglia – tutte queste prelibatezze gradiscono della presenza del Sauvignon.
Il paese di Terlano, oltre a essere noto per i suoi eccellenti vini, gode anche di buona fama per i suoi asparagi. Molti ristoranti prestigiosi e anche buongustai privati si dilettano a sfruttare la stagione degli asparagi per provare nuovi abbinamenti di vini e prelibate di pietanze a base di asparagi.
Contiene solfiti
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.